Storia dell'Istituto

I primi passi nel 1835

L’Istituto Musicale di Chianciano Terme è presente nel nostro comune fin dal 1835 attraversando periodi d’alterna fortuna.
banda chianciano 1931

Fondazione 1975

L’ultima rifondazione, da cui il nome “Istituto Musicale Bonaventura Somma” risale al 1975, e, da allora, è in continua evoluzione sia nel numero degli iscritti che nella qualità musicale degli stessi.
banda chianciano attuale

Presentazione

L’Istituto Musicale di Chianciano Terme è presente nel nostro comune fin dal 1835 attraversando periodi di alterna fortuna.
L’ultima rifondazione, da cui il nome Istituto Musicale B. Somma risale al 1975, e, da allora, è in continua evoluzione sia nel numero degli iscritti che nella qualità musicale degli stessi.

L’Istituto Musicale Bonaventura Somma ha come scopo principale quello di diffondere la musica fra tutti coloro che hanno intenzione di apprendere tale arte con amore, costanza e serietà.

L’Istituto prende il nome dall’illustre chiancianese Bonaventura Somma (1893-1960), che fu per molti anni Docente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e diresse, sempre a Roma, il Coro Polifonico dell’Accademia di Santa Cecilia, collaborando con i più importanti direttori d’orchestra e compositori della sua epoca (Karajan, Toscanini, Perosi, ecc.) portando il Coro in tournee internazionali raggiungendo altissimi livelli artistici mai più eguagliati. Nel 2010, in occasione del 50° anno della morte del Maestro, il nostro Istituto musicale insieme al Comune di Chianciano Terme, ha finanziato e promosso il volume Bonaventura Somma, il chiancianese che ha incantato due continenti, scritto da Luca Morgantini. Chiunque voglia approfondire la vita di Bonaventura Somma, può richiedere il libro al nostro Istituto musicale.

5 Agosto 2023by IMBS

Festival dei Fiati di Foligno 2023

Festival dei fiati di Foligno: la Banda Musicale di Chianciano Terme racconta la sua esperienza Il 29 luglio scorso, la Banda Musicale di Chianciano Terme ha partecipato al Festival dei fiati di Foligno nella splendida cornice di Palazzo Trinci, una manifestazione che celebra la musica per strumenti a fiato e che coinvolge diverse formazioni provenienti...
5 Agosto 2023by IMBS

Secondo campo estivo musicale

Il campo estivo musicale di Chianciano Terme è un’esperienza unica per i bambini che amano la musica. Cinque giorni immersi nel mondo dei suoni: ascolti, musica d’insieme, body percussion, passeggiate sonore. Il campo estivo è aperto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie che hanno partecipato al progetto musica, ai ragazzi e ragazze...
Biennale Chianciano Terme 2022
20 Luglio 2022by IMBS

Biennale Chianciano Terme 2022

Presentata nel Museo d’Arte di Chianciano e le Clancianum Galleries 6 Agosto Piazza Matteotti ore 18 Banda Musicale “Bonaventura Somma” 7 Agosto Piazza Matteotti ore 18.30 Gruppo Corale Chiancianese
Primo campo estivo musicale
9 Giugno 2022by IMBS

Primo campo estivo musicale

Primo Campo estivo musicale della “Bonaventura Somma” Riservato alle classi che hanno partecipato al progetto musica delle scuole primarie del Comune di Chianciano Terme, e agli allievi dell’Istituto Musicale dai 9 agli 11 anni Terze (archi) Quarte (flauti dolci) Quinte (Strumenti a fiato) 8-12 Agosto 2022 dalle 9 alle 16 Cinque giorni immersi nel mondo...

Vieni a trovarci!

SCUOLA DI MUSICA
Borgo Tantucci, 12
Chianciano Terme - Siena (SI)
ORARI
Lun-Ven: 10 AM - 19 PM
+39 0578 31001
bonaventura.somma@tiscali.it

Istituto Musicale Bonaventura Somma Associazioni di Promozione Sociale iscritta al RUNTS in data 02/11/2022 e vive grazie a chi crede in noi e che vuole anche sostenerci; Se anche tu ne fai parte, puoi aiutarci ad andare avanti facendo un’erogazione liberale sul c/c 11212 IBAN IT27L0707571833000000011212 –Banca Centro Toscana – Umbria il cui importo lo puoi detrarre nella tua dichiarazione dei redditi, grazie!
Codice fiscale 90000020520 – P. IVA 01086110523

Locandina 5x1000 e 2x1000